Kit aspirazione e scarico coassiale per stufa a pellet.
Kit facciata MBM 80/130 in acciaio inox 316 per configurazione orizzontale concentrica coassiale per stufe a tenuta stagna con scarico in facciata (ove consentito). Questo tipo d’installazione con uscita frontale è molto semplice da realizzare, perché non richiede un sollevamento attraverso il tetto e di conseguenza non necessita di nessun lavoro tecnico e costoso. Questo permette alla stufa di funzionare a tenuta stagna, prendendo l’aria all’esterno dell’abitazione grazie alla tubazione coassiale. Questo è obbligatorio in Francia per le case BBC o RT2012.
Il principio è molto semplice: i tubi hanno 2 condotti distinti. All’esterno il tubo ha un diametro di 130mm, ed è la parte all’interno della quale passerà l’aria, all’interno c’è un secondo condotto di diametro 80mm utilizzato per l’evacuazione dei fumi. Questo permette di pre-riscaldare l’aria in ingresso migliorando l’efficienza del generatore di calore. Il foro nel muro deve quindi avere un diametro minimo di 140mm. Una volta realizzato il foro, l’assemblaggio di tutti gli elementi richiederà pochi minuti. Questi tubi vanno ad incastrarsi l’uno nell’altro con attacco maschio/femmina. ELEMENTI COMPRESI NEL KIT: nr.1 RACCORDO T 90F INOX ø80 + TAPPO CONDENSA CHIUSO NERO IN SILICONE, nr. 1 ELEMENTO SDOPPIATORE ø80/130 COASSIALE INOX, nr. 1 ELEMENTO LINEARE 1 MT ø80/130 COASSIALE INOX, nr. 1 ELEMENTO LINEARE 0.5 MT ø80/130 COASSIALE INOX, nr. 1 CURVA 90 ø80/130 COASSIALE INOX, nr. 1 TERMINALE ORIZZONTALE ø80/130 COASSIALE INOX, nr. 1 TUBO FLESSIBILE IN ALLUMINIO NATURALE ø50 L. 1,5 MT + RIDUZIONE ø50/40 ALLUMINIO NATURALE, nr. 2 ROSONE INOX ø130, nr. 4 FASCETTA DI BLOCCAGGIO ø130 COASSIALE INOX, nr. 3 FASCETTA DI BLOCCAGGIO ø80 INOX, nr. 1 FASCETTA MURALE INOX CON TASSELLO ø130, nr. 1 ELEMENTO LINEARE 0.25 MT ø80 INOX (da installare in caso di distanziamento a muro, ove necessario) e 7 guarnizioni in silicone ad alta temperatura fornite a corredo.
ISTRUZIONI DI MONTAGGIO:
- Installazione del TEE con il suo tappo condensa
- Installazione dell’elemento sdoppiatore
- Rimuovere, se necessario, il pannello di controllo in modo che i tubi verticali possano essere posizionati senza toccare o passare troppo vicino al pannello stesso
- Installazione dei 2 elementi coassiali da 1 mt e 0.5 mt
- Installazione della curva a 90. A partire da questo momento potete posizionare la vostra stufa e tracciare la posizione esatta per la realizzazione del foro a muro
- Installazione del terminale di attraversamento a parete. Lo spessore massimo di attraversamento del muro è di circa 0.5 mt. È necessario che questo terminale sia di circa 30 cm all’esterno. Il collare a muro serve per fissare la canna alla parete ( NB: non sopporta carichi verticali). È anche importante che la facciata su cui è realizzata questa uscita sia essere libera da qualsiasi ostacolo che possa disturbare lo scarico dei gas di combustione e/o l'alimentazione dell'aria (ad es. Angolo della parete di ritorno)
- Installazione del tubo di aspirazione dell’aria tra il raccordo a T (elemento sdoppiatore) e l’uscita della stufa. La riduzione da ø50 a ø40 dovrà essere utilizzata solo nel caso in cui l’uscita della stufa sia di tali dimensioni
- Nel kit è presente un elemento a copertura del raccordo a T (protezione anti-calore), ma il suo montaggio è facoltativo.