Prenota la chiamata con un nostro esperto, qui!
Il tempo è l'essenza dell'amore. Dedicalo a creare un regalino per la tua "metà della mela"!
San Valentino si sta avvicinando! Tu hai già pensato ad un regalo per la tua dolce metà? Spesso si pensa che servano pensieri costosi e di valore monetario, ma cosa c’è di più importante del tempo che dedichiamo a chi amiamo?
Che ne dici di costruire qualcosa con le tue mani come simbolo del tuo affetto, nella festa degli innamorati? Puoi donare un pezzettino di te stesso, con il bricolage! Quello che abbiamo pensato per te è una semplice cornice di legno: con l’aggiunta di una bella foto sarà un regalo perfetto per valorizzare la tua manualità ma anche la vostra coppia!
MATERIALI:
• 1 Tavola di legno di recupero, una vecchia asse o un pezzo di pallet;
• 1 Matita;
• 1 Righello;
• 1 Foto delle dimensioni che desideri, basta che rimanga all’interno del legno;
• Levigatrice o carta abrasiva;
• Vernice e colore per legno;
• Spago e corda;
• Colla a caldo o nastro adesivo.
Ti consigliamo di usare del legno di recupero in quanto da un effetto vissuto, come i ricordi impressi nella foto; se non disponi di pezzi di legno in casa puoi trovare nei nostri negozi dei pannelli da acquistare, e con il servizio taglio legno potrai chiedere delle misure che non trovi in commercio.
Se il legno scelto presenta delle parti da levigare, o gli angoli potrebbero presentare schegge, ti consigliamo di lisciare con cura i bordi per arrotondarli. Utilizza una levigatrice o un pezzetto di carta vetrata se il legno è abbastanza liscio.
Una volta sistemata tutta la forma esterna, si comincia con i tocchi di colore! Come ti immagini la cornice? Grigia? Effetto Legno grezzo? Sui toni del verde o del blu?
Per dare un effetto “venature legno” alla superficie della cornice si può utilizzare una spazzola rotante in nylon da avvitare al trapano. Questa permette di togliere eventuali altre tracce di verniciatura, facendo emergere il materiale grezzo, quello di base!
Se vuoi invece un effetto più moderno e meno rustico, dipingi la cornice del colore desiderato, ti consigliamo comunque dei colori tenui così da non nascondere le venature. Altrimenti puoi dare un tocco di vernice per legno, tanto da proteggere il materiale, senza coprirne l’essenza.
Lascia asciugare le vernici per almeno 72 ore, così da essere sicuro di non guastare il lavoro fatto!
Disegna con matita e righello la posizione che hai scelto per la foto: centrale, da un lato, oppure in un angolo lasciando spazio ad altri dettagli decorativi? Una volta deciso, fissa la foto con delle piccole gocce di colla a caldo sugli angoli oppure se preferisci utilizza del nastro biadesivo, affinchè tutto sia ben saldo alla superficie di base!
Per fissare la cornice al muro, è necessario girare l’opera e tagliare un piccolo pezzo di corda, fissarla al retro con la colla a caldo ben saldamente, così da poterla appendere come un quadretto! Per dare un tocco di movimento alla tua creazione, ti consigliamo di prendere del semplice spago e avvolgere la cornice più volte. Più nel dettaglio, taglia lo spago in tanti pezzi di egual misura e fissali dietro la cornice con la colla a caldo, così da creare una fascia di spago, da un lato all’altro della cornice. Ottimo trucchetto se per caso hai appeso un pochino storte le foto, sarà un modo perfetto per non far notare l’imprecisione!
Se vuoi aggiungere cuori di rami, fiori finti, fiocchetti o altro, è a tua completa discrezione. Più tocchi personali metterai alla cornice e più apprezzato sarà il regalo!
Ecco fatto, abbiamo terminato... Magari non è stato facile, ma vedere qualcosa fatto con e proprie mani, è sempre una bellissima sensazione! E poi puoi trovare nuove passioni, solamente provandole!
Ora non devi far altro che riporre la tua cornice fai da te in una confezione e vedere la reazione della tua dolce metà... Buon San Valentino!
Lascia qui di seguito il tuo indirizzo mail per ricevere offerte esclusive, per essere informato sulle novità, promozioni e concorsi!
Feedaty 4.6 / 5 - 6579 feedbacks